Tag Archives: legno
Produzione sostenibile degli infissi? Oggi si può!

Sicuramente avrai sentito parlare del cambiamento climatico e del riscaldamento globale.
Si stima che entro la fine del 21° secolo la temperatura generale del pianeta aumenterà tra i 2 ed i 6 gradi.
Questa è una problematica che comprende tutti, dai politici ai cittadini, dagli imprenditori ai tecnici.
Ognuno di noi deve fare la sua parte per la sostenibilità.
L’ambiente va preservato, per noi stessi e per le generazioni future.
Come farlo? Con il riciclo e l’uso di risorse rinnovabili.
Le 5 emozioni del legno
Che ruolo hanno le finestre nel benessere abitativo?

Se pensi alle finestre, la prima cosa che ti viene in mente è la capacità che hanno di illuminare e aerare l’ambiente.
Ma lo sai anche che gli infissi giocano un ruolo fondamentale anche nell’efficienza energetica di un edificio.
Un buon serramento infatti permette alla tua abitazione di essere più efficiente e quindi di impattare di meno sia sui costi dell’energia sia sull’ambiente.
Meglio legno massello o lamellare? Ecco i segreti del legno.

Il legno ha un calore e una naturalezza senza pari.
Ecco perché l’hai scelto: desideri avere una casa accogliente e confortevole e le finestre in legno assolvono perfettamente questo scopo.
Hai scoperto però che il mondo delle finestre in legno è davvero ampio. Diversi tipi di legno, diversi trattamenti e caratteristiche che differiscono da modello a modello.
Ad esempio, hai scoperto che gli infissi in legno possono essere fatti di legno massello o di legno lamellare.
Ti sei mai chiesto quale sia la differenza tra questi due tipi di legno?
Ventilazione e serramenti: una boccata d’aria fresca per la tua casa (e la qualità della vita)

Una finestra definisce lo spazio interno da quello esterno.
Mette in comunicazione l’intimità della nostra casa con la dinamicità del mondo.
Proprio per questa sua caratteristica di “confine”, la finestra svolge un ruolo fondamentale nella nostra casa. Tra gli elementi di un’abitazione, è uno dei protagonisti della qualità della vita.
Vuoi più luce naturale? Ecco come scegliere le finestre per una casa più luminosa.

Hai mai notato che in un ambiente pieno di luce tutti sono più felici, le stanze sembrano più grandi e le giornate sembrano cariche di energia positiva?
Questo perché esattamente come le piante anche l’essere umano necessita di luce naturale. Spesso lo diamo per scontato ma la luce solare è indispensabile per regolare i nostri ritmi veglia/sonno (i cosiddetti ritmi circadiani), inoltre è utile alla produzione di diversi ormoni e di sostanze preziose, come ad esempio l’indispensabile vitamina D.
4 buoni motivi per non delegare l’acquisto delle finestre

Nel nostro blog abbiamo parlato spesso di quanto sia importante scegliere un serramento nel modo corretto, individuando quello che fa proprio al caso tuo.
Le prestazioni che puoi ottenere, il colore o anche solo le misure dei tuoi nuovi infissi sono aspetti da seguire con estrema cura per poter dare nuova vita alla tua casa.
C’è un errore assolutamente da evitare, oggi sempre più comune.
2 consigli pratici per diminuire drasticamente l’inquinamento di casa tua
Addio psicologo: per stare bene basta avere legno in casa? Una ricerca dice che è (quasi) così!

Pensa a una baita in montagna.
Magari in inverno, con la neve che scende lenta fuori dalla finestra.
In un contesto come questo c’è un materiale che parla al nostro cuore, donandoci una sensazione di benessere.
Le venature, la texture e la bellezza del legno sono capaci di trasmetterci immediatamente l’idea di comfort e di relax.
La vera storia della muffa (e come renderla un ricordo del passato)

I tuoi desideri sono finalmente diventati realtà e puoi trasferirti nella casa da copertina che sognavi. Vivere nella tua nuova abitazione non può che riempirti di gioia (soprattutto dopo così tanti sacrifici!).
Probabilmente uno dei primi problemi è la comparsa di condensa sui serramenti e muffe sulle pareti.