Hai presente quella sensazione di ansia che provi quando sei in vacanza?
Sei steso sul lettino al mare, magari con un bel cocktail in mano, e all’improvviso pensi alle finestre del primo piano. Pensi a quanto sia facile introdursi in casa tua dalle finestre e a cosa ti potrebbero portarti via.
Se questi pensieri ti sono capitati spesso e adesso non ti fanno dormire la notte, molto probabilmente vorresti risolverli per sempre... installando delle inferriate.
Sai benissimo che nel caso dei condomini anche la più piccola richiesta può diventare una piccola battaglia. È possibile mettere le inferriate per finestra senza richiedere nessuna autorizzazione? Proviamo a rispondere a questa domanda.
Il Tribunale di Roma, in una sentenza di fine 2016, ha sancito che per le inferriate non serve il consenso dell’assemblea e nemmeno quello dell’amministratore del condominio.
Assicurati che nel regolamento di condominio non ci siano clausole che ne limitino l’utilizzo. Se non ci sono divieti e limiti relativi alle inferriate e alle finestre, puoi procedere con lo step 2.
Controlla la normativa sugli infissi e inferriate per finestre. Ci sono due principi: il primo stabilisce che le modifiche apportate al condominio non devono privare agli altri di fare altrettanto. Il secondo stabilisce che non deve essere alterata l’estetica del palazzo.
Ricorda dunque che sei libero di installare le inferriate, ma se queste verranno considerate lesive dell’estetica del palazzo dai controlli, dovranno essere rimosse e tu (proprietario) dovrai pagare le spese processuali.
Nella maggior parte delle volte siamo abituati a vedere inferriate in ferro battuto in stile piuttosto rustico e tradizionale. In realtà se vivi in un edificio con una struttura architettonica più attuale sappi che esistono varianti più contemporanee e di design, dalle linee molto più pulite e perfettamente adattabili anche a strutture di puro design.
Tra le altre si possono anche trovare inferriate moderne a scomparsa, che una volta aperte non intaccano minimamente l'estetica generale dell'edificio ma, appunto perché a scomparsa sono apribili come qualunque altro elemento mobile di una finestra (ante vetrate, scuri...).
A questo punto quindi viene da chiedersi se i serramenti con inferriate siano sempre e comunque la scelta più sicura. O se si può evitare di appesantire la bellezza di una casa per avere un grado di sicurezza in più.
La risposta a queste domande è: dipende da quanto sicure sono le finestre!
Vuoi capire se le tue finestre sono a prova di ladro e, nel caso come migliorare la sicurezza?
Ricorda: la sicurezza di un infisso parte dall’infisso stesso. Le inferriate, oltre ad essere decisamente antiestetiche sono solo un'espediente di cui si potrebbe benissimo fare a meno nel momento in cui le finestre in primis fossero già sicure.
Considerando le varie tecniche con cui i malintenzionati operano su una finestra per aprirla e accedere in una casa, possiamo individuare i punti deboli su cui intervenire a livello di sicurezza:
Rompere il vetro è di certo la tecnica più scontata, anche se è allo stesso tempo quella meno usata perché comporterebbe parecchio rumore per i ladri che quindi non potrebbero agire indisturbati.
Per mettere in sicurezza una vetrocamera basta sceglierlo con pellicole in PVB applicate tra le singole lastre, almeno in doppio strato, così da dare maggiore solidità.
Secondo possibile punto di accesso è costituito dagli elementi di giunzione tra parte mobile e fissa della finestra. La ferramenta deve quindi essere antieffrazione e sottoposta a un trattamento superficiale che preserva da ossidazione e ruggine.
Il modo più subdolo con cui i ladri possono entrare dalla finestra consiste nel praticare un foto in corrispondenza della maniglia, farci passare un fil di ferro e usare lo stesso per ruotare la maniglia. Per evitare ciò si possono montare maniglie con chiave o pulsante di sicurezza. Questa seconda ipotesi è anche la più gettonata perché offre un impatto estetico molto più gradevole.
Scegli una finestra che già da sola ti garantisca standard di sicurezza ai massimi livelli.
Sfoglia la nostra guida all'acquisto e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze... anche a quelle di sicurezza!