Esperti degli infissi

Finestra fissa, pro e contro nella vita quotidiana

Scritto da Federico Pavanello | 11/03/2022

Stai progettando la tua nuova casa o vuoi ristrutturare? Ecco una tendenza curiosa che dovresti tenere in considerazione: la finestra fissa! Scopriamone pro e contro nella vita quotidiana.

 

Indice degli argomenti:

Finestra fissa: cos'è

Nell’architettura contemporanea, le finestre rappresentano il punto di forza di qualsiasi progettazione, elevandosi a ruolo di veri e propri complementi di arredo, che arricchiscono e completano la configurazione degli ambienti.

La tendenza consolidata vede protagoniste finestre molto ampie e nelle nuove abitazioni stanno riscuotendo molto successo anche le finestre fisse.

La finestra fissa (o finestra non apribile) si compone di un vetro che viene montato direttamente sul telaio, formando un’anta non apribile che rimane fissa, appunto. È la soluzione ideale quando non si ha la necessità di ricambio d’aria.

Con la diffusione della domotica e delle nuove tecnologie di climatizzazione, come la ventilazione meccanica, si rende sempre meno necessario aprire le finestre (o tutte le finestre) per arieggiare: ecco gli scopi principali per scegliere una vetrata fissa: 

Esempi di applicazioni di finestra con vetro fisso

Le finestre non apribili, abbinate a finestre apribili e grandi alzanti scorrevoli, formano un mix sempre più frequente nei progetti.

Il finestrone fisso è proposto soprattutto nelle zone living, per chi ama le soluzioni stilistiche di forte impatto estetico, con ampie vetrate che consentono di godere del panorama esterno e allo stesso tempo di trarre il massimo comfort dalla luminosità naturale. Ecco un esempio.

Il vetro fisso rappresenta poi una soluzione ingegnosa per infondere luce in nicchie altrimenti buie e poco valorizzate, come vedi nell'esempio di vetro fisso ad angolo qui sotto.

Ultimamente molti amano ricorrere a questa soluzione anche in cucina, precisamente sopra al piano cottura: oltre all’interessante effetto di design che si ottiene, cucinare diventa ancora più rilassante potendo guardare fuori attraverso una vetrata panoramica fissa. 

Vantaggi della finestra fissa

I vantaggi delle vetrate panoramiche fisse sono diversi:

  • Luminosità: consente di ottenere tutta l’illuminazione che si desidera.
  • Nessun vincolo di misure: la scelta sulle misure delle vetrate fisse copre un’ampia rosa di ampiezze, da 40x40 cm a 300x270 cm (e oltre) ma soprattutto non ci sono ingombri all'interno perché la finestra non è apribile facendo guadagnare molto spazio (comodo ad esempio nei vani scala).
  • Risparmio: solitamente è anche economica, dal momento che non presenta gli elementi aggiuntivi che hanno le altre finestre (ferramenta);

Le finestre fisse, dotate di vetrocamera di ottima qualità, sono efficienti inoltre sia dal punto di vista termico-acustico che della sicurezza.

Vetrate fisse e svantaggi

L'unico neo della finestra fissa è la pulizia.

Essendo una finestra fissa, quindi non apribile, è naturale che la pulizia della parte esterna del vetro sarà più difficoltosa proprio perché non è accessibile dall'interno.

Se è raggiungibile dall'esterno non è un problema: basta uscire e pulire, altrimenti la cosa si complica. Per questo motivo sarebbe opportuno installare finestre fisse al piano terra oppure in corrispondenza di un terrazzo, oppure bisognerà munirsi di soluzioni adatte, ad esempio un’impalcatura, per pulire periodicamente gli infissi.

Infine, come accennato precedentemente, le finestre fisse non permettono il ricambio d'aria quindi bisogna accertarsi di avere un adeguato impianto tecnologico (VMC)  oppure altre finestre (apribili) per garantire la corretta aerazione degli ambienti.

Costi della finestra fissa e agevolazioni fiscali

Come già accennato, uno dei pregi di una finestra fissa è costituito dal fatto di essere relativamente più economica rispetto ad altre tipologie di infisso, se non altro perché non presentano una distinzione tra telaio e parte mobile e di conseguenza offrono un risparmio almeno in termini di materiali utilizzati (soprattutto per la ferramenta).

Ad ogni modo, per l'acquisto delle tue nuove finestre fisse puoi anche beneficiare delle agevolazioni fiscali attualmente previste in ambito edilizio:

Per conoscere tutti i dettagli delle agevolazioni scarica e consulta la nostra guida gratuita.

SCARICA GUIDA DETRAZIONI

 

Se ami le soluzioni di grande effetto, ricercate, in grado di esprimere a 360° il concetto di design, la finestra fissa, con le mille soluzioni di stile e forme che propone, potrebbe davvero essere quello che cerchi. Per scegliere le soluzioni più adatte è fondamentale lo studio della giusta illuminazione degli interni per valorizzare e amplificare la luce naturale, sia per motivi di risparmio energetico che di comfort abitativo, per questo alla base è necessario un progetto fatto bene.

Per essere certo di un risultato all’altezza delle tue aspettative ricordati sempre di affidarti a esperti del settore, che sappiano seguirti dalla progettazione all’installazione, senza trascurare nemmeno un singolo dettaglio.

Per conoscere i prezzi di partenza di tutte le nostre collezioni di infissi in legno e legno alluminio, scarica il nostro listino gratuito.