Hai deciso di creare una casa raffinata e dal sapore tipicamente British? Se è così avrai sicuramente optato per delle finestre in stile inglese, che per le loro caratteristiche estetiche si sposano bene sia con arredi classici che con atmosfere più attuali. Con pochi accorgimenti queste finestre renderanno la tua dimora unica e preziosa.
Vediamo insieme quali sono le particolarità delle finestre all'inglese e i loro prezzi. Così avrai tutte le informazioni necessarie per scegliere.
Scopri subito Come scegliere le migliori finestre per la tua casa
Come abbiamo già avuto modo di vedere in un precedente articolo, le finestre stile inglese hanno un design classico, romantico ed elegante. Adornano solitamente edifici storici e complessi in stile rurale, impreziositi dalla tipica struttura a riquadri che dona carattere agli infissi.
Il materiale più adatto per realizzare una finestra all'inglese resta il legno che conferisce calore e ricercatezza senza trascurare l'efficienza dal punto di vista termico.
I colori preferiti per questo tipo di infissi sono le tinte naturali del legno, ottime per accentuare l'aspetto classico. Scegliendo una tinta unica, come ad esempio il bianco, le finestre all'inglese possono essere declinate ad uno stile più vicino al country o allo Shabby Chic.
Scopri come scegliere il colore degli infissi per capire quale tinta può adattarsi di più agli infissi all'inglese.
L'origine delle finestre all'inglese è indiscutibilmente classica e tradizionale. Ciò non toglie che il motivo a riquadri riesca a sposarsi alla perfezione anche in contesti più contemporanei.
Ad esempio, lo stile industriale, benché molto moderno e attuale, si rifà ai vecchi capannoni industriali di una volta, quelli con grandi finestroni caratterizzati da cornici scure in metallo e struttura a griglia a spezzare la superficie vetrata.
Finestre di questo tipo al giorno d'oggi sono improponibili a causa della loro scarsa efficienza sul piano energetico (il telaio in metallo non è in grado di isolare a dovere un ambiente dal punto di vista termico e il vetro diviso in riquadri più piccoli accentua ancora di più il fenomeno facilitando anche gli spifferi), tuttavia grazie ad una struttura in legno e al giusto colore per la verniciatura, si può ottenere un risultato analogo sul piano estetico e beneficiare allo stesso tempo di un infisso efficiente e resistente.
Prezzi aggiornati ad agosto 2023.
La nostra collezione Europa è la soluzione ideale per ricreare nella propria casa l'atmosfera classica che solo delle finestre all'inglese possono dare. I prezzi della collezione variano in base alla grandezza e alla forma.
Tipologia di finestra | Misure | Prezzi |
Finestra 1 anta | 100 x 150 cm | da 820 € |
Finestra 2 ante | 130 x 150 cm | da 1.070 € |
Porta finestra 1 anta | 100 x 250 cm | da 1.335 € |
Porta finestra 2 ante | 130 x 250 cm | da 1.735 € |
Vuoi scoprire di più sui prezzi delle nostre collezioni? Scarica il listino!