Ci siamo: il periodo più magico dell’anno, quello natalizio, è arrivato! L’atmosfera dei giorni che precedono il Natale è particolare: le vetrine si riempiono di lucine e renne, di rosso, oro, argento, e la voglia di regalare anche alla nostra casa la più bella atmosfera natalizia si fa sempre più forte. E allora si tirano fuori gli scatoloni dalle soffitte o dai garage, e tra aghi di pino e brillantini a terra, siamo di nuovo circondati dalle nostre amate decorazioni. Tra le più suggestive e apprezzate ci sono quelle per le finestre, in grado di rendere più bello sia l’interno che l’esterno, dato che sono visibili anche da fuori. Attenzione, però, molte decorazioni possono essere pericolose per le tue finestre! Ecco come fare per addobbarle senza paura di rovinare il vetro.
Presepe, albero di Natale, lucine a intermittenza e tutto il resto degli addobbi mette allegria, regala buon umore e ci proietta dritti verso la notte di Natale. Vestire a festa la nostra casa è bellissimo, finestre incluse. Anzi, forse sono gli elementi che più di tutti si prestano ad essere decorate, come grandi e piccoli quadri alle pareti. Sarebbe un peccato dover rinunciare a farlo per il timore di rovinare i vetri, ti basterà seguire questi piccoli consigli per dar sfogo a tutta la tua creatività e voglia di festa, rendendo magiche le tue finestre.
Come addobbare le finestre senza rovinare il vetro
Prima di darti tutti i consigli principali per rendere ancora più belle le tue finestre, sono due le raccomandazioni da tenere sempre in mente:
- niente scotch!
- mai la colla a caldo!
Desisti dalla tentazione di attaccare qualsiasi decorazione con il nastro adesivo: la colla potrebbe non venir via facilmente se non con solventi o alcol, che però sarebbero deleteri per il vetro.
Ecco una piccola lista di decorazioni a prova di vetro:
- Lucine a Led
Le luci a led multicolor, anche da sole, sanno trasformare qualsiasi spazio in uno spazio più allegro e festoso. Le finestre sono il luogo migliore per metterle, così che siano un piacere da vedere anche da fuori, per chi passa e per te, magari quando torni a casa la sera, che è già buio. Il consiglio è quello di sfruttare il bastone della tenda e far scendere le luci a cascata, come fosse una pioggia luminosa. Nel caso in cui aveste optato per infissi di design senza tendaggi, basterà acquistare delle comunissime aste per tende a vetro e appendervi le lucine. Se invece ti piace l’effetto cornice, potrai fissare le luci intorno alla finestra con del nastro carta, che non solo non rovinerà il telaio, ma potrà essere dipinto e mimetizzato completamente col resto della cornice.
- Un classico natalizio: le candele
Le candele sono quasi un must delle feste di Natale, sia racchiuse in splendide lanterne che da sole. Posizionate sul davanzale della finestra creano subito una bellissima atmosfera, anche un po’ retrò, e non necessitano di particolari accorgimenti. Nel caso in cui decidessi di sistemare sul davanzale solo le candele, senza lanterna, stai solo attento a non metterle troppo vicino al vetro. Il calore rilasciato dalla fiamma, infatti, potrebbe annerire e rovinare l’infisso.
- Neve artificiale spray
Cosa c’è di più suggestivo di una bella nevicata natalizia? Soprattutto se le tue sono finestre grandi, con ampie vetrate , il risultato sarà davvero incantevole. E una volta finite le feste, niente paura! Basterà usare un panno morbido, asciutto e… un po’ di pazienza. Evita di usare detergenti aggressivi o solventi. A proposito della pulizia delle grandi vetrate, qui puoi scoprire come avere vetri perfetti con poca fatica.
- Decorazioni fai da te
Mai come oggi quello del recupero e del riciclo è un tema che sta a cuore a tutti. E allora perché non sbizzarrirsi con decorazioni fai da te per le tue finestre? Ghirlande fatte con materiali di riciclo, cartoni colorati e ritagliati, addobbi fatti con piccole pigne, fettine di arancia messe a seccare e decorate con spray dorati, insomma, basta scatenare la fantasia per crearne tantissime. Inoltre potrebbe essere una buona occasione per passare del tempo piacevole con i bambini e il resto della famiglia. Una volta realizzate, per appenderle alle finestre puoi sfruttare di nuovo il bastone delle tende o le aste per tende a vetro. Oppure utilizzare il nastro carta o colle apposite per decorazioni a vetro.
- Vetrofanie e adesivi
Ce ne sono di tutti i colori e per tutti i gusti, in commercio, ma attenzione: accertati che siano di qualità e che l’adesivo sia di facile rimozione. Spesso infatti lasciano dei segni indelebili sul vetro, rovinandolo per sempre. Ti consiglio di optare per le vetrofanie “attacca-stacca”, senza colla, ultimamente molto apprezzate. Praticamente hanno una carica statica immagazzinata in minuscole bolle d’aria all’interno della pellicola che permettono di aderire su qualsiasi superficie. Comode, belle e innocue per i tuoi vetri!
Come vedi ti basterà seguire questi semplici consigli per avere delle finestre vestite a festa e godere a pieno dell’atmosfera natalizia senza per questo danneggiare i vetri.
Vuoi approfittare del Natale per un dono speciale? Se desideri sostituire i tuoi infissi e cerchi ispirazione e consigli utili, scarica gratuitamente e consulta la nostra guida all’acquisto con checklist.
Lascia un commento