Scegliere l'infisso migliore per le nostre esigenze non è facile, ma probabilmente capire quale sarà la spesa finale per l'installazione lo è ancora meno: il costo di un serramento infatti è dato da un insieme di fattori specifici, che a volte si danno per scontati.
Un lavoro di qualità, tuttavia, deve essere curato in tutti i particolari, perciò è bene affidarsi a professionisti del settore per poter decidere passo dopo passo quali caratteristiche devono avere le nostre finestre.
Vediamo insieme quali sono gli elementi che incidono sul costo degli infissi e come possiamo scegliere la soluzione più adatta a noi.
Costi infissi: una questione di caratteristiche
Se pensiamo che il costo di un infisso si limiti alla struttura portante e alla manodopera, siamo molto lontani dalla realtà: un serramento, infatti, va ben oltre la cornice e si compone in tante piccole parti di grande valore, sia in termini di risparmio energetico sia di estetica e sicurezza.
Per questo un preventivo per una finestra deve tener conto di più aspetti per essere preciso e accontentare i clienti in tutte le loro richieste.
1° punto: il materiale
Legno, PVC, alluminio o legno-alluminio? Qual è il materiale migliore per te e per la tua famiglia? Questa scelta è fondamentale sia ai fini del costo, sia per comprendere quali sono le tue reali esigenze: per un risparmio sul prezzo potrai infatti orientarti sul PVC, che tuttavia non ti consente di installare finestre di grandi dimensioni.
Un'ottimo alleato per garantire resistenza nel tempo è l'alluminio, ma se vuoi combinare durata e risparmio energetico, nulla può superare il legno. Come vedi sono tanti i fattori che entrano in gioco e, per aiutarti nella scelta, abbiamo pensato di raccogliere qui alcuni articoli sui diversi materiali:
- Serramenti in legno o PVC: tutto quello che non ti dicono
- Finestra in PVC o alluminio: quali resistono di più nel tempo
- 5 buoni motivi per scegliere un serramento in legno
- 5+1 vantaggi degli infissi in legno alluminio
2° punto: il vetro
In base all'orientamento della casa, alla luminosità che vuoi ottenere e al suo posizionamento, dovrai scegliere fra un doppio vetro o un triplo vetro, diversi nella forma e, soprattutto, nella resa: il doppio vetro è infatti creato unendo due lastre separate da un'intercapedine dove si va ad inserire un gas (argon o krypton) per abbattere la dispersione termica. Nel triplo vetro le lastre sono tre e vengono divise da due canaline con ottime proprietà isolanti.
Per i dettagli:
- Finestre a doppio o triplo vetro? Cosa scegliere per i tuoi infissi?
- Vetri per infissi: tutto quello che devi sapere per le tue finestre
3° punto: il sistema di chiusura
Come abbiamo visto al nostro articolo sui Sistemi di chiusura per finestre, ogni infisso può avere un diverso meccanismo fra chiusura a battente, a vasistas e scorrevole. La scelta di questo dettaglio è legata alla tipologia di stanza e di materiale in cui si andrà ad inserire la finestra. Ad esempio per una vetrata di grandi dimensioni si dovrà optare per il legno, e per una chiusura scorrevole, mentre non si potrà considerare l'apertura a vasistas.
4° punto: sistema antisfondamento
Una casa deve essere prima di tutto un rifugio sicuro. Per questo vetri e infissi devono possedere caratteristiche antisfondamento e antieffrazione che li rendano ancora più resistenti. Tutto ciò è possibile grazie all'uso di ferramenta certificata e a pellicole in PVB che vengono inserite tra le lastre che compongono la vetrocamera e ne aumentano la resistenza. Scopri di più ai nostri articoli sulla sicurezza:
- Sicurezza finestre: puoi davvero dormire sonni tranquilli?
- Come mettere in sicurezza le finestre di casa
5° punto: isolamento termico e acustico
L'efficienza energetica è fondamentale per capire il costo degli infissi e il risparmio che un prodotto di qualità potrà portare nel tempo alla nostra bolletta. Grazie al sistema del Basso Emissivo Selettivo, i nostri infissi sono perfetti per trattenere il calore in casa durante l'inverno e all'esterno durante la bella stagione, in modo da garantire una temperatura ottimale senza l'ausilio e (soprattutto) l'abuso di impianti di riscaldamento o raffreddamento.
A livello acustico, l'isolamento è garantito da uno speciale film plastico fonoassorbente e fonoisolante che viene installato sempre fra le lastre di vetro e permette di isolare le finestre dai rumori: soluzione perfetta per le abitazioni in piena città.
Scopri di più su questo tema al link: Insonorizzare la finestra: i tuoi infissi sono a prova di decibel?
Il costo di un lavoro di qualità
Oltre a questi elementi, il prezzo dei serramenti è dato anche dal lavoro di qualità di tecnici e consulenti, che possono accompagnarti nelle diverse fasi del progetto. Grazie a loro potrai trovare il mix perfetto per te e, soprattutto, avere la garanzia di un lavoro manuale fatto a regola d'arte, che ti permetterà di risparmiare ulteriormente sul costo finale: una posa per infissi eseguita alla perfezione, infatti, ti garantisce il massimo dell'efficienza e della resistenza degli infissi, senza contare che evita l'insorgere di fastidiosi problemi, primi fra tutti muffa e condensa.
Scarica il listino prezzi delle nostre collezioni per sapere di più su prezzi e preventivi.
Lascia un commento